
Bettino Craxi
La Fondazione Bettino Craxi, è stata istituita a Milano, il 18 maggio 2000, per volontà di Stefania Craxi, che ne è il Fondatore e il Presidente Onorario.
La Fondazione è un ente non profit, con personalità giuridica, che svolge attività di elaborazione e promozione culturale - prevalentemente nell’ambito delle scienze politiche ed economico-sociali -attraverso convegni, conferenze, seminari, incontri di studio, pubblicazioni e presentazioni; svolge ricerca, divulgazione scientifica e formazione - rivolgendosi in particolar modo ai giovani studiosi - attraverso l’erogazione di borse di studio , assegni di ricerca, e dal 2010, attraverso le sue “Scuole di Formazione”.
E’ in possesso dell’”Archivio Craxi”, un vasto compendio di documenti, video e foto, completamente digitalizzato e fruibile gratuitamente, sia presso la sede di Roma, che attraverso il web.
Dispone inoltre della Biblioteca Craxi, oltre 6.000 volumi catalogati SBN, a disposizione degli studiosi.
Ha aderito al progetto Archivi on-line del Senato della Repubblica e agli Archivi del Novecento.
Ha sede operativa a Roma, in Via Montevideo 2/a ed osserva gli orari: dal lun. al ven. dalle ore 09.00 alle ore 18.00, no-stop.
|